Vai al contenuto

Il mondo della musica è in lutto: è morto Rick Davies

Rick Davies in concerto a Londra, O2 Arena, 6 ottobre 2010

Il co-fondatore e tastierista dei Supertramp è morto all’età di 81 anni lo scorso venerdì 5 settembre. Era malato di mieloma.

Grave lutto nel mondo della musica. Rick Davies, co-fondatore, cantante e tastierista dei Supertramp è mancato a 81 anni lo scorso venerdì 5 settembre. L’artista, come confermato da quanto scritto dalla band sui social, era malato da più di dieci anni di mieloma multiplo, un tumore del sangue.

Il cantante è diventato famoso in tutto il mondo grazie ad alcune canzoni che hanno fatto la storia della band, come “Breakfast in America”, “Goodbye Stranger” e “Bloody Well Right”.

L’annuncio dell band

Ad aver dato la triste notizia sono stati proprio i Supertramp. I membri della celebre band hanno condiviso un comunicato ufficiale: “La Supertramp Partnership è profondamente addolorata nell’annunciare la morte del fondatore Rick Davies, dopo una lunga malattia“.

Il discorso prosegue: “Rick è morto nella sua casa a Long Island il 5 settembre. Abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo e suonare con lui per oltre cinquant’anni. Le nostre più sentite condoglianze a Sue Davies“.

Band in concerto
Band in concerto – notiziemusica.it

Chi era Rick Davies

Nato il 22 luglio del 1944 a Swindow, nel Wiltshire, in Inghilterra, Rick Davies si avvicina al mondo della musica in giovane età, quando ha solo otto anni. La sua carriera nel settore comincia come batterista, ma ben presto l’artista comprende di avere una naturale predisposizione per il pianoforte, strumento che impara a suonare da autodidatta.

Negli anni ’60 ha suonato in diversi gruppi, finché nel 1969 fonda i Supertramp. Il successo arriva nel 1974 grazie a “Crime of the Century”, celebre album contenente alcune canzoni famosissime, come “Bloody Well Right”. Tuttavia è solo con “Breakfast in America”, album del 1979 che la band conquista una fama mondiale, riuscendo a vendere ben 20 milioni di copie. Tra i brani più famosi ricordiamo anche “The Logical Song”, “Take the Long Way Home” e “Goodbye Stranger”.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2025 10:54

Pago e Serena Enardu sono tornati assieme: l’annuncio social